INTERPRETARE E COMUNICARE
Fotografare significa, per noi, essere in grado di interpretare il visibile, con i mezzi che abbiamo a disposizione, ieri come oggi. Abbiamo creato un vasto archivio fotografico relativo a Puglia e Basilicata, e siamo disponibili ad organizzare campagne fotografiche specifiche.

https://fotografiainpuglia.org/2021/01/09/intorno-al-mar-piccolo/ Taranto (TA); lungo l’antica ferrovia dismessa che collegava la Stazione Nasisi con l’Arsenale militare di Taranto, sito nel centro cittadino.

https://fotografiainpuglia.org/2020/05/29/una-riforma-fallita/ Case della Riforma Fondiaria in territorio di Poggiorsini (BA)

https://fotografiainpuglia.org/2019/12/30/il-presepe-nella-rabatana/ Tursi (MT), Il Presepe Vivente, edizione 2019, ambientato nelle strade del quartiere della Rabatana. Immagine realizzata poco prima dell’apertura al pubblico.

https://fotografiainpuglia.org/2019/05/03/le-vie-dei-canti-a-santarcangelo/ Prima della processione del Venerdì Santo a Sant’Arcangelo (PZ)

https://fotografiainpuglia.org/2019/02/04/mamma-schiavona/ Santuario di Montevergine (Mercogliano AV). Musica e danze per la festa di Mamma Schiavona

https://fotografiainpuglia.org/2019/01/22/matera-2019-e-oltre/ 19 gennaio 2019, inaugurazione ufficiale dell’anno in cui Matera si presenta come Capitale Europea della Cultura insieme a Plodviv (Bulgaria). Al tramonto vengono spente tutte le luci nei sassi e la città è illuminata solo dalla luna e da centinaia di ceri accesi dai volontari.

https://fotografiainpuglia.org/2018/09/18/san-gerardo-tra-irpinia-e-basilicata/ Muro Lucano (PZ) La processione in onore di San Gerardo.

https://fotografiainpuglia.org/2018/05/18/la-notte-dei-traini/ Francavilla Fontana (BR), preparazione di un “traino” o carretto per il pellegrinaggio verso il Santuario di San Cosimo alla Macchia per la Festa dei Santi Medici

16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione. https://fotografiainpuglia.org/2017/09/13/la-doppia-festa/

https://fotografiainpuglia.org/2018/02/06/la-festa-della-luce/ Rapone (PZ) l’accensione delle candele durante il rito della Candelora

https://fotografiainpuglia.org/2018/01/24/il-protettore-degli-animali-2/ Pignola (PZ), 17 gennaio 2018, festa di Sant’Antonio Abate, animali in piazza dopo la corsa rituale che consiste in tre giri nel centro antico, partendo dalla Chiesa di Sant’Antonio Abate. Ci sono tre categorie distinte: asini, muli, cavalli.

Lagonegro (PZ) La faggeta finisce ed il sentiero percorre il cosidetto “pilatu”, la parte scoperta del montagna. Questo è il tratto più faticosa dove i portatori spendono le loro ultime energie. https://fotografiainpuglia.org/2017/06/30/la-madonna-del-sirino/

lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, (al centro) presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari. https://fotografiainpuglia.org/2017/05/29/il-viaggio-di-san-nicola/

Località San Magno, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia (BA). https://fotografiainpuglia.org/2013/03/19/luce-dinverno/

Pomarico (MT) Celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo, Santo Protettore del paese. https://fotografiainpuglia.org/2017/05/11/san-michele/

Sogno di una notte a… Quel Paese, stagione 2016, Colobraro (MT). https://fotografiainpuglia.org/2016/09/09/sogno-di-agosto/

La piazza principale di Scorrano (LE) nell’ora blu durante i festeggiamenti per Santa Domenica. https://fotografiainpuglia.org/2016/07/12/le-luci-di-santa-domenica/

Mimmo Vestita con una trombetta usata durante la “festa delle trombe” in onore dei Santi Pietro e Paolo la sera del 29 giugno. https://fotografiainpuglia.org/2016/05/20/etica-e-business-iii/

Folla sul lungomare di Bari il 09 maggio in attesa dello sbarco della Statua di San Nicola dal Motopeschereccio “Nicolaus”. https://fotografiainpuglia.org/2016/05/11/due-santi-due-mari/

10 anni fa a Punta Perotti !https://fotografiainpuglia.org/2016/04/26/10-anni-fa/

Vico del Gargano (FG), Processione del pomeriggio del Venerdì Santo detta l’Agonia. Anno 2016. https://fotografiainpuglia.org/2016/03/14/la-settimana-santa-in-puglia/

L’asta che precede la proessione. In base alle offerte verranno definiti sia i portatori della statua che colui che deve innalzare lo stendardo, lungo e pesante, davanti la Chiesa. https://fotografiainpuglia.org/2016/02/02/il-giorno-di-santippazio/

La processione si sta avviando verso valle, Mezzana, frazione di San Severino Lucano. https://fotografiainpuglia.org/2015/09/22/la-veglia-dei-suonatori/

La rievocazione del rito della falce si snoda per le vie del paese. https://fotografiainpuglia.org/2015/08/28/un-rito-arcaico/

La processione che scende dal Sacromonte all’alba dellla domenica 6 settembre. https://fotografiainpuglia.org/2015/09/07/il-ritorno-della-madonna-nera/

Paolo Belloni, fondatore e Presidente di POMONA ONLUS • Associazione Nazionale per la Valorizzazione della Biodiversità – Cisternino (BR). https://fotografiainpuglia.org/2015/05/07/etica-e-business-ii/

La preparazione del Carro Allegorico del gruppo Impedovo a Putignano (BA) – 2009 e 2010. https://fotografiainpuglia.org/2015/02/11/prima-della-sfilata/

Lo spettacolo per l’accensione della Fòcara la sera del 16 gennaio 2015 a Nòvoli (LE). https://fotografiainpuglia.org/2015/01/23/aspettando-il-santo/

Matera (MT), prove per la rappresentazione del Presepe Vivente del Natale 2013. https://fotografiainpuglia.org/2014/12/16/il-presepe-vivo/

Festa della Madonna della Bruna 2012. https://fotografiainpuglia.org/2014/07/08/matera-2019/

ILVA SpA – Stabilimento di Taranto. https://fotografiainpuglia.org/2014/06/18/dentro-la-fabbrica/

Vico del Gargano (FG) – 14 febbraio 2014 (San Valentino) durante la processione del Santo. https://fotografiainpuglia.org/2014/02/19/le-arance-di-san-valentino/

Un gigantesco fragno, nel territorio di Martina Franca. E’ un tipo di quercia che si trova solo in quest’area e poi dall’altra parte dell’Adriatico. https://fotografiainpuglia.org/2014/05/15/etica-e-business/

Viggiano (PZ), maggio 2014, celebrazioni per la Festa della Madonna Nera; la salita al Sacro Monte. https://fotografiainpuglia.org/2014/05/15/fede-ad-alta-quota/

Matera al crepuscolo, Chiesa di San Pietro Caveoso. https://fotografiainpuglia.org/2015/11/10/di-fronte-a-matera/

La Messa che precede l’avvio della Via Crucis per le strade del centro storico di Barile (PZ). https://fotografiainpuglia.org/2014/04/24/la-via-crucis-di-barile-pz/

Barletta (BT) Chiesa di Sant’Andrea. https://fotografiainpuglia.org/2014/02/24/il-viaggio-dei-marmorari/

Lo Chef Antonio Sgarra durante una lezione di cucina sul “Fingerfood” presso l’Anice Verde ad Andria (BT). https://fotografiainpuglia.org/2013/09/30/dietro-ai-fornelli/

Nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV). https://fotografiainpuglia.org/2013/09/27/cibo-e-territorio-in-irpinia/

19 dicembre 2012, celebrazioni di San Nicola secondo il rito ortodosso nella Basilica di Bari. https://fotografiainpuglia.org/2013/03/17/verso-est/