Ci ha colpito la coincidenza delle celebrazioni patronali tra Taranto e Bari, città diverse, che si affacciano su mari opposti della Puglia ma celebrano il Santo Patrono praticamente negli stessi giorni. San Nicola a Bari, San Cataldo a Taranto. Le celebrazioni sono completamente diverse ma hanno in comune la presenza del mare che fa da teatro ai momenti più intensi. A Bari in particolare i giorni di festa consentono ai cittadini di riappropriarsi del prorio lungomare, creando un gigantesco “struscio” fino a tarda notte !
Taranto (TA) – Festa Patronale di San Cataldo -La tradizione vuole che la sera dell’8 maggio la statua argentea del santo esce in processione dal Duomo in città vecchia per prendere il largo su di una grande nave messa a disposizione della Marina Militare. Nello specchio del Mar Grande tante imbarcazioni, piccole e grandi, sono raccolte ad attendere ed a fare da scorta alla statua del santo. I fuochi d’artificio e le sirene delle barche salutano l’effige del santo al suo passagio in Mare: Dal mare Grande, attraverso il canale navigabile, per poi giungere nel Mar Piccolo, si rinnova simbolicamente la benedizione alla città, per fare infine rientro in città vecchia dove una nuova processione accompagnerà la statua sino al Duomo.
Taranto (TA) – Festa Patronale di San Cataldo -La tradizione vuole che la sera dell’8 maggio la statua argentea del santo esce in processione dal Duomo in città vecchia per prendere il largo su di una grande nave messa a disposizione della Marina Militare. Nello specchio del Mar Grande tante imbarcazioni, piccole e grandi, sono raccolte ad attendere ed a fare da scorta alla statua del santo. I fuochi d’artificio e le sirene delle barche salutano l’effige del santo al suo passagio in Mare: Dal mare Grande, attraverso il canale navigabile, per poi giungere nel Mar Piccolo, si rinnova simbolicamente la benedizione alla città, per fare infine rientro in città vecchia dove una nuova processione accompagnerà la statua sino al Duomo.
Taranto (TA) – Festa Patronale di San Cataldo -La tradizione vuole che la sera dell’8 maggio la statua argentea del santo esce in processione dal Duomo in città vecchia per prendere il largo su di una grande nave messa a disposizione della Marina Militare. Nello specchio del Mar Grande tante imbarcazioni, piccole e grandi, sono raccolte ad attendere ed a fare da scorta alla statua del santo. I fuochi d’artificio e le sirene delle barche salutano l’effige del santo al suo passagio in Mare: Dal mare Grande, attraverso il canale navigabile, per poi giungere nel Mar Piccolo, si rinnova simbolicamente la benedizione alla città, per fare infine rientro in città vecchia dove una nuova processione accompagnerà la statua sino al Duomo.
Taranto (TA) – Festa di San Cataldo – Banda della Marina Militare ai piedi del monumento al Marinaio.
Taranto (TA) – Festa Patronale di San Cataldo -L’ingresso di una barca carica di turisti poco prima del rientro dela Statua di San Cataldo.
Taranto (TA) – Festa Patronale di San Cataldo -La tradizione vuole che la sera dell’8 maggio la statua argentea del santo esce in processione dal Duomo in città vecchia per prendere il largo su di una grande nave messa a disposizione della Marina Militare. Nello specchio del Mar Grande tante imbarcazioni, piccole e grandi, sono raccolte ad attendere ed a fare da scorta alla statua del santo. I fuochi d’artificio e le sirene delle barche salutano l’effige del santo al suo passagio in Mare: Dal mare Grande, attraverso il canale navigabile, per poi giungere nel Mar Piccolo, si rinnova simbolicamente la benedizione alla città, per fare infine rientro in città vecchia dove una nuova processione accompagnerà la statua sino al Duomo.
Taranto (TA) – Festa Patronale di San Cataldo -Tramonto sul porto di Taranto
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Folla sul lungomare di Bari il 09 maggio in attesa dello sbarco della Statua di San Nicola dal Motopeschereccio “Nicolaus”
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Il peschereccio “Nicolaus”
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Prove dei figuranti poco prima dell’inizio del Corteo Storico che traversa il centro di Bari
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Prove dei figuranti poco prima dell’inizio del Corteo Storico che traversa il centro di Bari
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Il Corteo Storico la sera del 7 maggio parte del Castello Svevo e traversa il Centro di Bari.
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Il Corteo Storico la sera del 7 maggio parte del Castello Svevo e traversa il Centro di Bari
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Il Corteo Storico la sera del 7 maggio parte del Castello Svevo e traversa il Centro di Bari
Bari (BA) – Festa Patronale di San Nicola Il Corteo Storico la sera del 7 maggio parte del Castello Svevo e traversa il Centro di Bari
Like this:
Like Loading...
Related
Filed under ARTICOLI · Tagged with Adriatico, Bari, celebrazioni, Corteo Storico, due mari, Festa, festa patronale, Jonio, mare, Puglia, San Cataldo, San Nicola, Santo Patrono, Taranto