Paesaggio e Riforma

 

Case della Riforma Fondiaria in territorio di Poggiorsini (BA)

Chi percorre le strade secondaria di Puglia e Basilicata si imbatte spesso in case abbandonate o villaggi fantasma. Spesso si tratta di una eredità della  Riforma Fondiaria che, negli anni 50, ha segnato  profondamente il territorio delle zone rurali sparse tra le due regioni. Si è trattato di un grandioso progetto di esproprio e redistribuzione dei latifondi, con la creazione di piccole proprietà e relative casa colonica in cui si sarebbe insediata una nuova classe di piccoli proprietari terrieri. In alcuni casi vennero costruiti veri e propri borghi, come quello di Santa Maria d’Irsi (completato nel 1958) che vedete nella Gallery. Abbiamo fotografato spesso queste situazioni durante i nostri spostamenti perché possiedono un fascino particolare. Sono un monumento all’Italia del dopoguerra, alle sue speranze ed ai suoi fallimenti,  che noi abbiamo conosciuto solo attraverso i racconti dei nostri genitori e dei nostri nonni.

Ci sono molti testi naturalmente che trattano questo argomento, per chi volesse approfondire, ne segnalo qualcuno in bibliografia sotto. In particolare mi è piaciuta questa citazione dell’anno 1951 trovata nel volume di Federico Pirro: “La Riforma Fondiaria (…) non è un trasferimento di proprietà da una classe sociale ad un’altra in nome di un principio teorico (…) obbedisce invece ad una sola necessità riparatrice di ingiustizia sociale, togliendo il superfluo per assegnarlo a chi non ha il necessario (…) Non lavoriamo molto di fantasia quando diciamo di vedere tra non molto trasformato il volto dell’agro pugliese e lucano in campagne ove il biancheggiare delle case coloniche e la tranquillità economica di decine di contadini avrà sostituito l’attuale turbolenza del bracciantato agricolo”. (Riforme in “Il Mezzogiorno d’Italia” anno I N° 1,  3 maggio 1951, pag. 1, – citato in Federico Pirro Il laboratorio di Aldo Moro)

Bibliografia

Federico Pirro Il laboratorio di Aldo Moro, Bari, Edizioni Dedalo 1983

Carolyn L. White, Steven Seidenberg, and Myles McCallum, “Disaster for the People, Bonanza for the State,” Places Journal, September 2019. Accessed 29 May 2020. https://doi.org/10.22269/190903

https://riformagrariairsina.wordpress.com/2012/10/03/il-borgo-di-santa-maria-dirsi/

https://consiglio.basilicata.it//consiglio-api//file/1092/219379

Le trasformazioni urbane nei luoghi della riforma agraria …

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: