food and landscape in Irpinia – cibo e territorio in Irpinia
Posted by Antonio Tartaglione on September 27, 2013 · Leave a Comment
L’inverno nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV)
L’inverno nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV)
Nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV)
Vendemmia nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV)
Nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV)
Nei vigneti della Azienda Terredora (Montefusco AV)
Anniversario della nascita di Padre Pio nella sua città Natale, Pietralcina (BN)
a Pietrelcina (BN) a volte sembra che il tempo si sia fermato
Una preparazione tipica Irpina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
Una preparazione tipica Irpina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
Al lavoro nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
Una preparazione tipica Irpina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
La Signora Maria Luisa Fischetti (proprietaria insieme ai fratelli) nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
La Signora Maria Luisa Fischetti (proprietaria insieme ai fratelli) nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
La Signora Maria Luisa Fischetti (proprietaria insieme ai fratelli) nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
La Signora Maria Luisa Fischetti (proprietaria insieme ai fratelli) nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV)
Al lavoro nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV) prepazione dell’uovo al tartufo
Al lavoro nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV) prepazione dell’uovo al tartufo
Al lavoro nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV) prepazione dell’uovo al tartufo
l’uovo al tartufo nero, specialità del Ristorante
per avere una buona foto delle fantastiche preparazioni della famiglia Fischetti bisogna dare un pò di fastidio !!
Al lavoro nella cucina del Ristorante Oasis, a Vallesaccarda (AV) prepazione dell’uovo al tartufo
per avere una buona foto delle fantastiche preparazioni della famiglia Fischetti bisogna dare un pò di fastidio !!
per avere una buona foto delle fantastiche preparazioni della famiglia Fischetti bisogna dare un pò di fastidio !!
il vino si presta, negli still-life, a varie interpretazioni realizzate sopratutto con luce ed inquadratura, riducendo al minimo gli elementi scenografici
il vino si presta, negli still-life, a varie interpretazioni realizzate sopratutto con luce ed inquadratura, riducendo al minimo gli elementi scenografici
il vino si presta, negli still-life, a varie interpretazioni realizzate sopratutto con luce ed inquadratura, riducendo al minimo gli elementi scenografici
Il Il cibo è da sempre uno dei legami più forti tra l’uomo ed il proprio territorio. Anche se i trasporti hanno facilitato la globalizzazione dei consumi e delle abitudini alimentari, è sempre piacevole ascoltare le storie che gli alimenti raccontano a proposito del loro territorio di provenienza. Il vino, in particolare, si presta benissimo ad un racconto fotografico che comprenda paesaggio, still-life, réportage… Ad esempio lavorando per l’Azienda Terredora, produttrice di vini pregiati in Irpinia, abbiamo avuto modo di affrontare varie problematiche fotografiche. Il paesaggio richiede una attenta ricerca del punto di vista e del momento della giornata. Le fotografie di piatti cucinati invece vanno realizzate con l’ausilio di una illuminazione che possa essere completamente controllata dal fotografo. Il backstage in cucina invece è un classico réportage bianco e nero che mette in risalto, escludendo il colore, i gesti ed i volti dei protagonisti…
Like this:
Like Loading...
Related
Filed under ARTICOLI · Tagged with bianco e nero, cibo, cucina, foto, foto si paesaggio, fotografia, illuminazione, Oasis, paesaggio, piatti cucinati, punto di vista, réportage, Ristorante, still-life, Terredora, territorio, vigneti, vino