Winter light – luce d’inverno
In inverno la luce ha un colore particolare. Il grigio ha in realtà molte sfumature e mediante la opportuna scelta delle condizioni meteo e con una buona post produzione è possibile ricavare fotografie di paesaggio di forte impatto. La Puglia offre tantissime possibilità, perchè ha una grandissima varietà di situazioni ambientali.
Quando si riprendono paesaggi con cielo coperto, uniformemente grigio, istintivamente si tende a sottoesporre per salvare le sfumature del cielo; in questo modo però si penalizza fortemente tutta la parte sottostante che proprio perché illuminata da una luce piatta, avrebbe bisogno invece di un’ esposizione generosa. Bisogna quindi sovraesporre il terreno e recuperare in seguito il dettaglio nel cielo con una serie di accorgimenti. Spesso bisogna eseguire una serie di riprese con esposizioni decrescenti e montare in seguito a registro le immagini così ottenute. E’ indispensabile lavorare in formato RAW, eseguire una buona conversione di questi files con programmi come Lightroom o Capture One, e infine rifinire l’ immagine e effettuare i montaggi delle varie esposizioni in Photoshop. Lo scopo è avvicinare il più possibile l’immagine fotografica alla nostra “visione” del paesaggio.