LA FESTA DI SANT’ANTONIO A GROTTOLE
Siamo stati colpiti, il 17 gennaio scorso, dalla posizione dal Santuario di Sant’Antonio vicino Grottole e dalla semplicità della cerimonia che si è tenuta quel giorno. Tutti i presenti ci hanno detto: dovete venire a giugno, è la festa di tutto il paese ! E infatti siamo tornati il 6 giugno, primo giorno dopo la … Continue reading
Paesaggio e Riforma
Chi percorre le strade secondaria di Puglia e Basilicata si imbatte spesso in case abbandonate o villaggi fantasma. Spesso si tratta di una eredità della Riforma Fondiaria che, negli anni 50, ha segnato profondamente il territorio delle zone rurali sparse tra le due regioni. Si è trattato di un grandioso progetto di esproprio e … Continue reading
il Presepe nella Rabatana
Il Presepe Vivente di Tursi è davvero una occasione unica per immergersi per le strade della Rabatana, il rione fortificato dove è ancora possibile percepire reminiscenze arabe e bizantine. Questo è un diario dei momenti che precedono l’apertura al pubblico del Presepe, abbiamo fotografato i figuranti che si preparavano ad entrare in scena, sfruttando l’ultima … Continue reading
San Michele Arcangelo a Pomarico
Lunedì scorso abbiamo fotografato la processione in onore di San Michele Arcangelo a Pomarico (MT) che fa parte delle celebrazioni in onore del Santo (forse il momento più conosciuto è la “lotta” o “miracolo del grano”) . Le origini del culto in onore di San Michele Arcangelo risalgono al 1757, anno in cui il Santo salvò il paese da una … Continue reading
Sogno di agosto
Nel 2011 siamo stati conquistati dall’atmosfera di un paese che molti esitano a pronunciare: Colobraro (MT), affacciato sulla Valle del Sinni, in Basilicata… Per molti il pronunciare il suo nome significa attirare la iella, la sfiga, la Gagia e comunque la vogliate chiamare … un gruppo di giovani sostenuti dal Sindaco Andrea Bernardo e capeggiati … Continue reading
Il Presepe Vivo
Questa scene senza tempo sono state fotografate a Matera durante le prove per il Presepe Vivente del Natale 2013 e 2012. Quest’anno Matera è stata nominata Capitale Europea della Cultura per il 2019… ci fa piacere celebrare l’avvenimento ricordando questa “nuova tradizione” che si celebra nei Sassi con i figuranti del Presepe Vivente di Crispiano … Continue reading
Matera 2019
Pochi giorni fa a Matera si è celebrata la festa della Madonna della Bruna, che quest’anno ha coinvolto ancora di più gli abitanti della città già dichiarata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Matera infatti si candida a capitale europea della cultura per il 2019, entrando nella rosa delle 6 finaliste per l’Italia (insieme a Cagliari, Perugia-Assisi, Siena, Lecce, … Continue reading