Le luci di Santa Domenica

Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 suscita tantissimo interesse
Scorrano (LE) è considerata la capitale mondiale delle luminarie. Infatti in occasione della festa di Santa Domenica (che cade il 6 luglio) il piccolo paese del Salento si trasforma completamente. Le luci montate su sottili impalcature di legno si accendono e spengono al ritmo dei brani musicali scelti dagli operatori. Un solo inconveniente per noi fotografi: le luminarie si accendono alle 21,00 in punto, quando il cielo è ormai quasi nero. Abbiamo perciò chiesto al comitato feste patronali e quindi alle 5 Aziende interessate) un piccolo anticipo sull’accensione, e sono stati così gentile da organizzarlo la sera del venerdì. Abbiamo perciò potuto approfittare dell’ora blu, che alle nostre latitudini purtroppo dura pochissimo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 suscita tantissimo interess
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 suscita tantissimo interess
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 suscita tantissimo interess
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 suscita tantissimo interess
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – nella Piazza del paese l’accensione anticipata alle 20,15 crea un suggestivo spettacolo.
Scorrano (LE) – ore 21,00. l’ora blu è ormai finita ma continua la magia degli spettacoli di luci e musica.
corrano (LE) – ore 21,00. l’ora blu è ormai finita ma continua la magia degli spettacoli di luci e musica.
corrano (LE) – ore 21,00. l’ora blu è ormai finita ma continua la magia degli spettacoli di luci e musica.
corrano (LE) – ore 21,00. l’ora blu è ormai finita ma continua la magia degli spettacoli di luci e musica.
corrano (LE) – ore 21,00. l’ora blu è ormai finita ma continua la magia degli spettacoli di luci e musica.
Il programma dettagliato con i nomi delle Aziende protagoniste dello spettacolo è sul Sito Ufficiale della Festa di Santa Domenica
“E pensare che tutto è nato da rudimentali, ma suggestive, strutture lignee che sostenevano minuscole fiaccole sospese in aria. Da qui deriva la parola “luminaria”, che evoca l’atmosfera delle feste di un tempo. Come ogni anno, la piccola Scorrano, 7mila anime poco più, capitale mondiale delle luminarie, torna a incantare con le sue “Architetture di Luce” dedicate a Santa Domenica. La magnificenza di queste opere rende unico nel suo genere l’appuntamento di luglio che riaccende la magia della festa e conquista centinaia di migliaia di turisti giunti da ogni dove, quest’anno anche grazie alle scintille luminose, fuochi d’artificio piromusicali, fatti di musica e fuochi, sincronizzati nota per nota, che creano un’esplosione di luci e suoni. La Festa di Santa Domenica, oltre che per lo straordinario aspetto religioso, deve la sua fama alla creatività rinnovata ogni anno i maestri Paratori scorranesi che realizzano in occasione del tradizionale appuntamento estivo una vera e propria gara di bellezza e stupori in segno di devozione per la Santa Patrona.Da tempo immemorabile, infatti, Scorrano può vantarsi di essere la terra natia dei migliori maestri di luminarie del mondo (basti pensare alle famiglie Mariano e De Cagna) che esportano le loro opere luminose anche all’estero, portando lo spirito che da sempre caratterizza le feste religiose del Mezzogiorno d’Italia nel resto del mondo.”
Like this:
Like Loading...
Related
Filed under ARTICOLI · Tagged with crepuscolo, LE, luce, luci, Luminarie, Ora Blu, piazza, Puglia, Salento, Santa Domenica, Scorrano