Fede ad alta quota

Abbiamo seguito per due anni la processione della Madonna Nera di Viggiano (PZ). Nel 2013 con il sole, quest’anno con un tempo quasi invernale. Il concetto di Archivio Fotografico si basa proprio sull’accumulo e la comparazione dei luoghi, ma anche dei tempi, un pò come nelle vicende della nostra vita. La cerimonia si ripete ogni anno, con un preciso ordine e seguendo sempre lo stesso schema ma ogni anno è diversa, così come differente risulta la documentazione fotografica. Si tratta di riprendere cerimonie serali, mattutine, e poi la processione che sale dai 1.000 metri circa di Viggiano ai 1.725 della vetta del Sacro Monte, dove sorge il Santuario. E poi c’è la musica, tanta musica; sia quella della Banda Musicale di Viggiano (tutti giovanissimi) sia quella degli zampognari che provengono da Caggiano (SA) un paese che per antica tradizione fornisce i suonatori di zampogna che precedono la statua della Madonna… poi ci sono le fisarmoniche ed infine gli applausi che incoraggiano, nei momenti di salita più dura, i portatori,

dal sito del Comune di Viggiano

“Il culto alla Bella Signora del Monte, come già si diceva nel capitolo dedicato alla storia del Santuario, ha conosciuto nei secoli un crescendo continuo, fino a cristallizzarsi in quelle forme di religiosità popolare che ancora oggi costituiscono una delle caratteristiche più originali e autentiche della fede dei lucani, oltre che, per lo studioso, un ‘immensa riserva di dati culturali e antropologici. Il pellegrinaggio al Monte, con la sua fatica ed insieme con la sua suggestione, costituisce senz’altro la forma di culto più praticata e significativa. Ancora oggi, nel periodo estivo, decine di migliaia di persone, provenienti non solo dalla Basilicata ma da tutto il Sud Italia, raggiungono a piedi la vetta del Sacro Monte per far visita alla Madonna Nera, ma soprattutto per confessarsi e comunicarsi. Il fascino della montagna; 1’asprezza del sentiero che mena alla cappella; il silenzio magico dei boschi, interrotto soltanto dal cinguettio degli uccelli; l’estensione surreale del panorama.L’aria sempre fresca e frizzante, conferiscono all’esperienza dell’ascesa al Monte un carattere naturalmente religioso, favorendo, anche nel cuore dello scettico, la possibilità di scorgere Dio nella bellezza delle cose create. A partire dal Sacro Monte il culto alla Madonna di Viggiano si è diffuso, come attraverso mille echi, in ogni dove. Cappelle dedicate a Lei sorgono in numerosi paesi vicini, da Caggiano a Senise, da Pisticci a Savoia di Lucania, e non è raro imbattersi un po’ dappertutto in edicole votive a Lei consacrate. Il drammatico fenomeno dell’emigrazione cui la nostra terra è stata soggetta già a partire dall’Ottocento ha fatto sì, poi, che il culto alla Madonna Nera varcasse i confini angusti dell’antica Lucania per raggiungere le terre più lontane. Dovunque vi è una comunità lucana, lì la devozione alla Madonna di Viggiano continua ad essere praticata e diffusa, a volte con accenti di struggente nostalgia. Così, veri e propri santuari dedicati a lei sono stati eretti ad Olavarria e ad Azul in Argentina, ma copie autentiche della nostra Madonna sono venerate anche a Melboume (dove esiste una comunità di circa tremila viggianesi), a Joannesburg, a San Paolo del Brasile, a Toronto e nella missione cattolica di Gemena, nello Zaire, dove il Santuario sostiene, ormai da anni, lo sforzo di evangelizzazione e di assistenza dei padri cappuccini della provincia salernitano-lucana. Un fenomeno di culto relativamente recente, ma di grande efficacia pastorale e impatto popolare, è invece la Peregrinatio Mariae , ovvero la visita dell’immagine della Madonna ( o, in alcuni casi, di una sua copia) ai vari centri della regione.”

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: