La festa dei Santi Medici presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia (circa 5 km da Oria nel brindisino) è molto sentita dai fedeli che ancora raggiungono il Santuario dai comuni del circondario (Manduria, Francavilla Fontana, San Marzano di San Giuseppe, Grottaglie ecc.). Da qualche anno sta anche ritornando una tradizione che si era … Continue reading →
Filed under ARTICOLI · Tagged with Apulia, BR, Festa dei Santi Medici, Festa popolare, Festa popolare dei Santi Medici Cosma e Damiano, Festa religiosa, Francavilla Fontana, gruppo musicale, Iazzabanna, Mons. Vinenzo Pisanello, musica, Oria, pellegrinaggio, pizzicarte, Puglia, religione, religiosità, riti, rito, rito religioso, San Cosimo alla Macchia, Santuario, Santuario San Cosimo alla Macchia, tradizione, traino
La Puglia presenta una grande varietà di riti processionali legata alle celebrazioni della Settimana Santa. Da qualche anno stiamo seguendo alcune processioni per cercare di comporre, nel tempo, un mosaico complessivo. Tra fede autentica e folklore si sente comunque la necessità di uscire dal ritmo quotidiano per dedicare un po’ del proprio tempo al raccoglimento, … Continue reading →
Filed under ARTICOLI · Tagged with Addolorata, Agonia, BA, Bisceglie, Bitonto, BR, BT, Canosa, Cristo Portacroce, Desolata, fede, FG, Folklore, fotografia, fotografo, Francavilla Fontana, Gallipoli, Giovedì Santo, Grottaglie, Incontro, LE, luce, Misteri, Mola di Bari, Molfetta, Noicattaro, Pasqua, Processione, riti, rito, Ruvo di Puglia, Sabato Santo, San Marco in Lamis, Settimana Santa, Taranto, Venerdì Santo, Vico del Gargano
All’incrocio di tre province, il territorio della Valle d’Itria offre, oltre che incantevoli paesaggi, una varietà di iniziative incredibile. Tre realtà del territorio sono state scelte per il tour organizzato dai Colloqui di Martina Franca, (incontri tra imprenditori sui temi dell’economia sostenibile promossi dal Consorzio Costellazione Apulia di cui facciamo parte) nel giorno che precede l’inizio dei lavori. … Continue reading →
Filed under ARTICOLI · Tagged with abbigliamento, Agricoltura, Azienda, BA, Basile Caramia, Berwich, BR, Caramia, Cisternino, Colloqui di Martina Franca, confezioni, Consorzio Costellazione Apulia, Costellazione Apulia, CRSFA, documentazione, foto di produzione, fotografia, I.CO.MAN. 2000 srl, ICOMAN, imprenditore, imprenditori, Locorotondo, Martina Franca, Massimo Gianfrate, Michele Fumarola, paesaggio, Paolo Belloni, Pomona, Pomona Onlus, protagonista, protagonisti, rèportage fotografico, réportage, Ricerca, ritratto, TA, Vito Nicola Savino, Vito Savino