Etica e Business

Cosa accomuna un presidio Slow Food (il Capocollo di Martina Franca), un’Azienda Agricola (Fratelli Cassese ss) ed uno stabilimento dove si riciclano i rifiuti solidi urbani ?  Sono state scelte per un tour organizzato dai Colloqui di Martina Franca, evento che quest’anno viene organizzato per la prima volta dal Consorzio Costellazione Apulia di cui facciamo parte. Abbiamo scelto di creare una galleria fotografica che mettesse insieme le “facce” degli imprenditori con le location dove il tour accompagnerà imprenditori, provenienti da ogni parte d’Italia. Si tratta di mettere insieme il ritratto con la foto di architettura oppure con la classica foto di fasi di lavorazione (nel caso del capocollo). Ci piaceva molto l’idea che il business possa andare d’accordo con l’etica, quindi profitto con rispetto dell’ambiente, valorizzazione del patrimonio culturale locale e guadagno e così via. I ritratti sono in bianco e nero, perchè volevamo che i volti degli imprenditori fossero colti senza alcuna distrazione proveniente dai contesti molto diversi in cui sono stati fotografati. Nelle foto è anche visibile la Masseria Tagliente dove si svolgerà il colloquio con Angelo Costantini, Presidente dell’Associazione Produttori “Capocollo di Martina Franca”-

link utili:

Presidio Slow Food Capocollo di Martina Franca

Michele Cito ( punto vendita “Il Macellaio” a Martina Franca)

L’Azienda Agricola Fratelli Cassese

la RecSel

la Serveco

 

Comments
2 Responses to “Etica e Business”
Trackbacks
Check out what others are saying...
  1. […] di abbigliamento all’interno di una cella per le coltivazioni in vitro, al paesaggio. Qui potete visionare il réportage realizzato per la precedente edizione dei Colloqui […]

  2. […] (fonte immagine: fotografiainpuglia.org) […]



Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: