La Madonna del Sirino

La Madonna del Sirino segue l’itinerario delle altre “Madonne di Montagna” della Basilicata (come la Madonna Nera di Viggiano e la Madonna del Pollino), sale d’estate ad alta quota e ridiscende in autunno. La processione parte all’alba dalla Chiesa Madre di Lagonegro (660 mt slm) la terza domenica di giugno per arrivare al Santuario della Madonna del Sirino (1950 mt slm). La terza di domenica di settembre l’effige della Vergine compie il percorso inverso, rientrando nel paese, ed il Santuario viene chiuso per l’inverno. La salita, con un dislivello di oltre 1.200 metri in 10 km, comporta una notevole fatica fisica, ma viene affrontata con l’entusiasmo dato dalla fede e dall’amore per la montagna. Arrivati al Santuario si è ricompensati dalla magnifica vista a 360°, dal Tirreno al Golfo di Taranto.

Scheda della Regione Basilicata.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: