Bari ha ospitato, durante tre giorni di celebrazioni, un evento storico, come è stata definita la partenza, per la prima volta i 930 anni, di una reliquia di San Nicola che è stata trasferita temporaneamente in Russia dove il vescovo di Myra è il più venerato. Abbiamo documentato fotograficamente i vari momenti di questa grande festa che ha visto i legami tra la Chiesa Ortodossa e quella Cattolica diventare sempre più stretti. In questa gallery una piccola selezione dei due momenti principali dell’evento: domenica 21 la celebrazione in Cripta seguita dalla firma del protocollo e dalla partenza della reliquia per Mosca, alla presenza del Metropolita Hilarion Alfeev (del Patriarcato di Mosca), del Vescovo di Bari Francesco Cacucci e del Priore della Basilica Padre Ciro Capotosto; lunedì 22 la liturgia solenne, nella Basilica di San Nicola, presieduta dal Metropolita Longin. Le condizioni di luce estreme, sopratutto nella Cripta, rendono questo genere di fotografia molto ardua dal punto di vista tecnico. Altre foto sul sito ufficiale della Chiesa Russa di Bari.
domenica 21 maggio 2017, Padre Andrey Boytsov, Rettore della Chiesa Russa di Bari, prepara il pane per l’Eucarestia.
domenica 21 maggio 2017. Liturgia ortodossa nella Cripta della Basilica di San Nicola, celebrata dal metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.
domenica 21 maggio 2017. Liturgia ortodossa nella Cripta della Basilica di San Nicola, celebrata dal metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.
domenica 21 maggio 2017. Liturgia ortodossa nella Cripta della Basilica di San Nicola, celebrata dal metropolita Hilarion Alfeev (al centro), presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.
domenica 21 maggio 2017. Liturgia ortodossa nella Cripta della Basilica di San Nicola, celebrata dal metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca.
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola, il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca (a sx) con Padre Ciro Capotosto, priore.
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola, il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca con Padre Ciro Capotosto, priore (a dx) ed il Vescovo Francesco Cacucci (a sx).
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola, il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca con Padre Ciro Capotosto, priore (a dx) ed il Vescovo Francesco Cacucci (al centro) davanti alla teca con la reliquia.
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola, da sinistra: Padre Andrey Boytsov, Rettore della Chiesa Russa di Bari, il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, il Vescovo Francesco Cacucci, Padre Ciro Capotosto, priore della Basilica.
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola,, il Vescovo Francesco Cacucci.
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola. Il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca (a sin) con il Vescovo di Bari Francesco Cacucci.
domenica 21 maggio 2017. Basilica di San Nicola, il metropolita Hilarion Alfeev, presidente del dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca (a sx) con Padre Ciro Capotosto, priore della Basilica (al centro) ed il Vescovo Francesco Cacucci (a dx) precedono la teca con la reliquia al momento dell’uscita.
domenica 21 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin si prepara alla concelebrazione nella cripta della Basilica di San Nicola.
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, (al centro) presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, momenti della liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, (al centro)presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, coda di pellegrini provenienti dalla Russia in attesa nella Cripta della Basilica di San Nicola
lunedì 22 maggio 2017, liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari.
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, (al centro) presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, (al centro) presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari.
lunedì 22 maggio 2017, liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari.
lunedì 22 maggio 2017, liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari.
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, presiede la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, Coro di San Pietroburgo durante la liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari.
lunedì 22 maggio 2017, il Metropolita di Saratov e Wolski, Longin, con il Coro di San Pietroburgo nella Basilica di San Nicola a Bari
lunedì 22 maggio 2017, liturgia ortodossa nella Basilica di San Nicola a Bari.
Like this:
Like Loading...
Related
Filed under ARTICOLI · Tagged with Apulia, Bari, Chiesa, chiesa russa, Chiesa Russa di Bari, dialogo, dialogo interreligioso, metropolita Hilarion Alfeev, Metropolita Longin, Padre Andrey Boytsov, Padre Ciro Capotosto, priore, Puglia, religione, reliquia, riti, rito, rito ortodosso, San Nicola, Vescovo di Bari, Vescovo Francesco Cacucci