il Presepe nella Rabatana

Il Presepe Vivente di Tursi è davvero una occasione unica per immergersi per le strade della Rabatana, il rione fortificato dove è ancora possibile percepire reminiscenze arabe e bizantine. Questo è un diario dei momenti che precedono l’apertura al pubblico del Presepe, abbiamo fotografato i figuranti che si preparavano ad entrare in scena, sfruttando l’ultima luce del breve pomeriggio invernale.
“La rappresentazione vivente della nascita di Gesù discende dall’idea di far rivivere i personaggi del Presepe in pietra del ‘500, custodito nella cripta della Chiesa di Santa Maria Maggiore in Rabatana, attribuito allo scultore Altobello Persio, animando così il quartiere che dagli anni ’70 ha subito un progressivo spopolamento. Organizzato dalla Pro Loco Tursi in collaborazione con il Comune di Tursi e della Parrocchia Cattedrale “Maria SS. Annunziata”, il presepe vivente è giunto alla diciannovesima edizione, con oltre 100 figuranti in costume rigorosamente curati per la riproposizione scenica della Natività negli angoli più suggestivi della Rabatana”. (dal sito ufficiale del Presepe Vivente di Tursi).

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: