La doppia festa.
Posted by Antonio Tartaglione on September 13, 2017 · Leave a Comment
La devozione per San Rocco a Tolve (PZ) e nel circondario ha mantenuto alcune caratteristiche dell’antico culto. “Uno degli aspetti che maggiormente caratterizza oggi il culto di San Rocco è lo sdoppiamento della festa che inizialmente si svolgeva solo il 16 agosto e che a partire dal 1904 viene replicata anche il 16 settembre. La motivazione di questo duplice appuntamento non risulta ben chiara, le fonti storiche più accreditate giustificano questa scelta con una motivazione connessa all’andamento della vita agricola: nel mese di agosto, i contadini tolvesi erano impegnati nei campi nella raccolta del grano e la festa del Santo patrono finiva per distoglierli dai loro impegni, inoltre il doppio festeggiamento offriva la possibilità di trarre vantaggio da un duplice flusso di pellegrini e di offerte e facilitava la gestione del gran numero di fedeli in arrivo. In conclusione la pratica di festeggiare San Rocco in due tempi diversi ha incontrato il favore di tutti e per questo è continuata nella pratica attuale” (dal sito dell’Istituto centrale per la Demoetnoantropologia).
13 agosto 2016, per le strade di Tolve i “Madonnari” allestiscono le loro opere
13 agosto 2016, per le strade di Tolve i “Madonnari” allestiscono le loro opere
13 agosto 2016, Tolve (PZ), la preparazione della statua di San Rocco.
13 agosto 2016, Tolve (PZ), la preparazione della statua di San Rocco
13 agosto 2016, Tolve (PZ), la preparazione della statua di San Rocco
13 agosto 2016, Tolve (PZ), la preparazione della statua di San Rocco
13 agosto 2016, Tolve (PZ), la preparazione della statua di San Rocco
13 agosto 2016, Tolve (PZ), la preparazione della statua di San Rocco
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, nella Chiesa Madre
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, nella Chiesa Madre
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 agosto 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 settembre 2016, sul cammino del pellegrinaggio da Pietragalla a Tolve
16 settembre 2016, il pellegrinaggio da Pietragalla a Tolve
16 settembre 2016, il pellegrinaggio da Pietragalla a Tolve
16 settembre 2016, il pellegrinaggio da Pietragalla a Tolve
16 settembre 2016, il pellegrinaggio da Pietragalla a Tolve
16 settembre 2016, il pellegrinaggio da Pietragalla a Tolve
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la casa del Pellegrino
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la casa del Pellegrino
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, arrivo di pellegrini
16 settem16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, arrivo di pellegrinibre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, l’arrivo dei pellegrini da Satriano di Lucania (PZ)
16 settembre 2016, Tolve (PZ), festa di San Rocco, l’ingresso del centro storico
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, i portatori si preparano davanti la Chiesa
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, nella Chiesa Madre
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, nella Chiesa Madre
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, nella Chiesa Madre
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, nella Chiesa Madre
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco,balconi addobbati per la processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
16 settembre 2016, Tolve (PZ), Festa di San Rocco, la Processione
Tolve (PZ), veduta
Like this:
Like Loading...
Related
Filed under ARTICOLI · Tagged with Basilicata, devozione, Festa, Festa di San Rocco, Lucania, pellegrinaggio, pellegrini, Processione, PZ, religione, rito, rito religioso, San Rocco, statua, territorio, Tolve