dall’Irpinia al Gargano

Le vie dei pellegrinaggi collegano due posti molto diversi: Pietrelcina (BN) dove è nato San Pio e San Giovanni Rotondo (FG) dove il Santo è morto e dove è stata eretta la grande Chiesa progettata da Renzo Piano. Abbiamo fotografato le due location in due momenti completamenti diversi: a Pietrelcina era la ricorrenza del 23 … Continue reading

La notte dei “traini”

La festa dei Santi Medici presso il Santuario di San Cosimo alla Macchia (circa 5 km da Oria nel brindisino) è molto sentita dai fedeli che ancora raggiungono il Santuario dai comuni del circondario (Manduria, Francavilla Fontana, San Marzano di San Giuseppe, Grottaglie ecc.). Da qualche anno sta anche ritornando una tradizione che si era … Continue reading

Il giorno di Sant’Ippazio

“Santu Pati o chiuviti o nivacati”!* Nel piccolo Comune di Tiggiano (LE) si celebra la festa un Santo Martire che ha legato al sua fama alla protezione degli organi genitali maschili: Sant’Ippazio. Il paese è anche il custode di una varietà orticola molto rara, la carota di Tiggiano (detta “Pestanaca”). La devozione per il Santo … Continue reading

Spiagge di Puglia

Qualche giorno fa ci siamo chiesti come mai non avessimo mai fotografato spiagge in estate…. mica facile fotografare sotto il sole mentre le persone (giustamente) si rilassano … Avevamo percorso le marine in inverno, con tutto il loro  fascino, ma sicuramente molto diverse dal litorale durante la vacanza estiva. Per parlare della principale attrattiva turistica della Puglia (che … Continue reading

Prima della sfilata

Quando si assiste alla Sfilata dei Carri Allegorici a Putignano (BA), non si ha idea del lavoro paziente ed oscuro dei gruppi di volontari che durante le serate invernali, nel freddo dei capannoni, creano questi capolavori in cartapesta e metallo. Nell’ inverno 2008/2009 ed in quello 2009/2010 Roberto Tartaglione ha seguito la preparazione dei carri … Continue reading

Winter light – luce d’inverno

  In inverno la luce ha un colore particolare. Il grigio ha in realtà molte sfumature e mediante la opportuna scelta delle condizioni meteo e con una buona post produzione è possibile ricavare fotografie di paesaggio di forte impatto. La Puglia offre tantissime possibilità, perchè ha una grandissima varietà di situazioni ambientali. Quando si riprendono … Continue reading

toward east – verso est

Bari è da sempre un città protesa verso oriente. La comunità ortodossa è ben rappresentata nelle sue varie componenti Russe, ucraien, Giorgiane ecc.  Le cerimonie religiose del rito ortodosso sono molto coinvolgenti anche se lunghe. Fotografare il rito è impegnativo perchè si lavora in interni in condizioni di bassa illuminazione. E’ indispensabile disporre di un … Continue reading