La Settimana Santa in Puglia

La Puglia presenta una grande varietà di riti processionali legata alle celebrazioni della Settimana Santa. Da qualche anno stiamo seguendo alcune processioni per cercare di comporre, nel tempo, un mosaico complessivo. Tra fede autentica e folklore si sente comunque la necessità di uscire dal ritmo quotidiano per dedicare un po’ del proprio tempo al raccoglimento, alla partecipazione. Per questo gli orari delle processioni sconvolgono il ritmo ordinario veglia / sonno, la partecipazione al rito richiede un piccolo sacrificio. Spesso la musica delle bande musicali aiuta i fedeli a vegliare. Per il fotografo è una sfida: oltre ai problemi tecnici da risolvere (scarsità di luce e di spazio, sopratutto), bisogna essere invisibili per non disturbare chi partecipa al rito.

citiamo da Repubblica del 26 marzo 2010, articolo di Anna Puricella “Verso la Pasqua, tre fede e folklore, la Settimana Santa in Puglia” : “Fede e folklore. La religiosità popolare in Puglia tiene duro davanti alla modernità, trascinando con sé affascinanti usanze antiche di secoli. Sono una nuova fonte di attrattiva turistica, non solo per i credenti, perché svelano il lato più intimo dei pugliesi”

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: